SCOPRI
L'ECCELLENZA PICCINI
La tradizione di Piccini ha inizio nel 1882 con Angiolo Piccini ed una piccola azienda di soli 7 ettari a Castellina in Chianti.
La storia è dispiegata attraverso quattro generazioni guidate da un aspetto comune: l’amore incondizionato per le vigne ed il vino.
Oggi, Mario Martina ed Elisa Piccini, la quarta generazione della famiglia, sono impegnati allo sviluppo e alla valorizzazione di questa grande tradizione, con uno sguardo costante verso il futuro ed un approccio dinamico ed innovativo.
Il Chianti etichetta arancio è ormai il vino iconico di Piccini e porta con sé i valori di un’azienda moderna, energica ed entusiasta.
La famiglia vanta oggi quattro tenute in Italia: Fattoria di Valiano una splendida tenuta nel Chianti Classico vicino nel comune di Castelnuovo Berardenga; Tenuta Moraia nell’area costiera della Maremma Toscana; Villa al Cortile a Montalcino per la produzione del Brunello; Regio Cantina, in Basilicata, specializzata nella produzione di Aglianico del Vulture, e l’ultima acquisizione Torre Mora in Sicilia nell’area Etna Doc.
Situata nel cuore del Chianti Classico, Piccini rappresenta oggi uno dei maggiori player in Toscana ed i suoi vini sono distribuiti in 75 paesi nel mondo.